Gli art. 36 e 37 del D.lgs. 81/08 obbligano il datore di lavoro a fornire ai propri lavoratori adeguata formazione, informazione ed addestramento circa la salute e sicurezza sul lavoro, nei tempi e modalità indicati all’interno dell’Accordo Stato e Regioni del 21 Dicembre 2011.
Tale formazione prevede due distinti momenti formativi, suddivisi in:
- Modulo Generale
- Modulo Specifico
Il modulo GENERALE ha una durata di 4 ore ed è interamente dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro; secondo quanto previsto dal programma indicato da normativa il corso tratterà i seguenti argomenti:
- Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione;
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Diritti doveri e sanzioni per i soggetti aziendali;
- Organismi di vigilanza, controllo ed assistenza. Al termine del corso di formazione ad ogni partecipante verranno consegnati il materiale informativo proiettato in aula e la normativa di riferimento, nonché l’attestato di frequenza, a seguito del superamento della prova di verifica
